Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua
Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua
Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua
* Associazione
* Convegni e attività
* Link
* Materiali educativi
 
 
Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acquaAssociazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua| home |
Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua | Consigli per tutti | L’immersione Subacquea | Pronto soccorso e Rianimazione |
Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua
Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua
Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua
Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua
Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua
 
Convegni e attivitą

Le attività che l'Associazione svolge dalla data della sua fondazione sono numerose ed eterogenee.
Ne forniamo di seguito un riassunto esplicativo.


- Corsi educativi integrati presso le scuole medie, Distretto di Firenze - marzo 1983
- Esposizione dei manifesti dell'Associazione alla Mostra "Nautic Sub" di Napoli - marzo 1983
- Spedizione libro e manifesti dell'Associazione a tutti gli Assessorati alla Sanità di tutte le regioni italiane - maggio 1983
- Partecipazione al convegno "Organizzazione del soccorso acquatico" presso l'Università di Verona - giugno 1984
- Partecipazione 6° Congresso Nazionale SIMSI a Napoli - novembre 1984
- Organizzazione insieme alla Regione Toscana, USL 26 e Azienda al Turismo dell'Isola d'Elba, del Convegno Nazionale sulla sicurezza in acqua a Portoferraio (LI) - novembre 1985
- Consegna all'Associazione del 1° premio "Duilio Mercante" per contributo alla salvaguardia della vita umana in acqua presso il Salone nautico di Genova - ottobre 1986
-Lezione sulla sicurezza e rianimazione al corso istruttori nuoto di Reggio Emilia - marzo 1987
- Partecipazione al convegno di medicina subacquea di Palermo - settembre 1987
- Spedizione di materiale audiovisivo e cartaceo al Comune della Maddalena (SS) per corsi di aggiornamento per operatori turistici - aprile 1988
Collaborazione con la Regione Liguria per una campagna educativa sulla sicurezza in acqua - luglio 1988
- Lettera dal Ministero della Marina Mercantile per accettazione dei manifesti dell'Associazione e autorizzazione a diffonderli presso tutte le Capitanerie di Porto di tutta Italia - dicembre 1988
- Studio e realizzazione, insieme alla Regione Toscana, di spot televisivo sul tema "Mai da solo in acqua" - maggio 1989
- Campagna di affissione manifesti in tutti gli stabilimenti balneari della Versilia in collaborazione con l'USL 3 di Viareggio - luglio 1989
- Partecipazione al 9° Convegno Nazionale SIMSI (Società Italiana Medicina Subacquea ed Iperbarica) a Lerici - settembre 1990
-Incontri/conferenze informativi per gli operatori riguardo al corso di educazione per la prevenzione dei pericoli dell'acqua, organizzato per le scuole medie dei distretti di Lonigo e Noventa Vicentina per iniziativa della USL 9 del Basso Vicentino - febbraio 1991
- Incontro a Roma con i direttori del Ministero dell'Interno e Ministero della Sanità per il coordinamento dei lavori sulla nuova legge per le piscine - ottobre 1991
-Campagna di diffusione dei manifesti nella zona di Venezia in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Chioggia e l'azienda del Turismo - aprile 1992
- Corsi di educazione e prevenzione ai pericoli in acqua in scuole medie della provincia di Siena con materiale dell'Associazione - marzo 1993
- Manifestazione finale dei corsi di protezione civile alle scuole di Prato - maggio 1994
- Materiale educativo e didattico inviato a Medicina Sociale presso l'Università La Sapienza di Roma per i corsi di perfezionamento di protezione civile - aprile 1995
- Partecipazione a Genova alla costituzione dell'Associazione "Apnea "Academy" e studio dei relativi programmi - aprile 1996
- Inviata lettera all'Assessorato allo sport e turismo della Regione Toscana per risolvere l'obbligo di sorveglianza di assistenti bagnanti per i camping con accesso diretto al mare - febbraio 1997
- Partecipazione a due convegni all'Isola d'Elba - maggio 1998
- Collaborazione con la Regione Toscana alla realizzazione del filmato sulla prevenzione dei pericoli in acqua - maggio 1998
- 1° forum sulla sicurezza in acqua al club "Free dive" di Prato - giugno 1999
- Partecipazione alla manifestazione "Mare Sicuro" nel lungomare di Viareggio, organizzato dalla Croce Rossa Italiana e dalla Regione Toscana - maggio 2000
- Presentazione alla stampa Campagna "Per una estate sicura al mare" - giugno 2000
- Lettera e documentazione a "Il Giornale di Sicilia" e alla procura di Palermo sul caso di annegamento in piscina di Rodolfo Vizzini di 11 anni, piscina Tecnis Club -Palermo - giugno 2000
- Riunione in Regione Toscana ed altri enti (comune, USL, Enti Turismo, ecc.) sulla campagna "Per una estate sicura al mare" - novembre 2000
- Collaborazione con Regione Toscana ed altri enti per la sicurezza per la stesura del pieghevole "sicurezza nella subaquea" (300.000 copie stampate e distribuite in tutta la regione) - 2000
- Spediti manifesti plastificati in lingua inglese (ai campeggi, villaggi) alle 7 ASL della costa e Isole toscane - agosto 2001
- Partecipazione al Congresso Mondiale sull'Annegamento, Amsterdam-Olanda. Esposizione manifesti (poster session) - partecipazione ai dibattiti - (atti del congresso inizio 2004) - giugno 2002
- Campagna Sicurezza in acqua della Regione Toscana: distribuzione poster e depliant da parte del camper della Regione Toscana in tutte le principali località della costa toscana. Trasmissioni di spot sulla prevenzione su una serie di radio regionali. Distribuzione manifesti alle varie ASL - luglio 2002
- 600 depliant ad Azzinari (GE) per progetto sicurezza in acqua - febbraio 2003
- Consorzio Liguria Diving (La Spezia) 300 depliant, 15 manifesti, 15 manuali, VHS - febbraio 2003
- Materiale a Centro Iperbarico Ravenna - aprile 2003
- Richiesta di 100 manifesti per Ass.Bagni Marini S.Remo (IM) - giugno 2003
- Consegna di 600 tra manifesti e manuali all'Ente Bilaterale Turismo in Sicilia per congresso Federalbergatori (Eolie-Taormina) - novembre 2003
- Risposta a Organizzazione Milano Sport, gestore di 14 piscine su come organizzazione Ass. Bagnanti - giugno 2004
- Presenza dell'Associazione ai Campionati mondiali di nuoto per salvataggio a Viareggio - settembre 2004
- Convegno Specialistico Internazionale Subacqueo e Apnea presso CNR Istituto di Fisica Patologica di Pisa. Presenza dei nostri manifesti in sala. Molte richieste ed interesse da parte di specialisti di vari paesi - dicembre 2005
- Roma, Via dei Fori Imperiali Centro Alfredo Rampi "Villaggio della Sicurezza: presidio postazione sulla sicurezza in acqua - giugno 2006


Nel corso di tutti gli anni è ovviamente proseguita l'attività di distribuzione capillare del materiale educativo dell'associazione, nonché il contatto con i soci e con quanti fossero interessati alla problematica della sicurezza in acqua.


Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua
Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua
  Associazione Stefano Cocchi - Casella Postale 424 - 59100 Prato - info@associazionestefanococchi.it
Associazione Stefano Cocchi - Sicurezza in acqua